Associazione Culturale Iskeliu

Sostenibilità

Il Tempio Faber Festival è un evento climate friendly, impegnato nella carbon neutrality. La nostra scelta green nasce dalla volontà di coniugare cultura e rispetto per l’ambiente, dimostrando che un festival può essere sostenibile senza rinunciare alla qualità e all’esperienza del pubblico.

Grazie al supporto di Fourgreen, partner del festival dal 2022, abbiamo adottato un approccio scientifico per misurare, ridurre e compensare l’impatto ambientale dell’evento:

Calcolo della carbon footprint – misurazione delle emissioni di CO₂ generate dal festival
Riduzione dell’impatto ambientale – azioni mirate per minimizzare consumi e sprechi
Compensazione delle emissioni residue – attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati da VERRA

Cos’è la carbon footprint?

La carbon footprint rappresenta la quantità di gas serra rilasciata nell’ambiente a seguito di un’attività, come un evento culturale. Misurarla è il primo passo per adottare soluzioni concrete di riduzione e compensazione.

Per neutralizzare l’impatto del festival, utilizziamo crediti di carbonio certificati: ogni credito corrisponde a una tonnellata di CO₂ evitata o assorbita da progetti ambientali verificati da enti terzi.

Chi è Fourgreen?

“Se puoi immaginarlo, puoi anche farlo.” 💫

Con questo spirito, Fourgreen supporta imprese e organizzazioni nel percorso verso la sostenibilità. Fondata dai giovani manager Fabio Iandolo (Gallura) e Umberto Napoli (Salento), la startup è nata all’interno di Eni Joule, la Scuola di Eni per l’impresa, e collabora attivamente con il network Eni.

Il Tempio Faber Festival sceglie di essere parte del cambiamento. Unisciti a noi! 🌿✨